Design, ingegneria e sostenibilità e la nuova grande sfida del Made in Italy automotive


Il mondo dell’automotive sta vivendo una delle trasformazioni più radicali della sua storia:⚡ veicoli elettrici e a idrogeno,🌍 sfida alla sostenibilità,💻 digitalizzazione e simulazioni avanzate,🤖 guida autonoma e connettività. In questo scenario in rapido mutamento, ci chiediamo: che ruolo avrà…
Carbonio e materiali compositi: leggerezza, resistenza e design Made in Italy


Il futuro dell’automotive non è solo elettrico, connesso o sostenibile: è anche sempre più leggero e performante.La riduzione della massa veicolo è infatti una delle leve più efficaci per: In questo scenario i materiali compositi e in particolare la fibra…
CAE automotive: come le simulazioni digitali riducono costi e tempi di sviluppo


Il settore automotive vive una fase di profonda trasformazione: veicoli elettrici, idrogeno, nuovi materiali e normative stringenti richiedono processi di sviluppo sempre più rapidi, efficienti e sostenibili. In questo contesto, le simulazioni CAE (Computer Aided Engineering) sono diventate uno strumento…
Stampa 3D nell’automotive: dal prototipo alla produzione in serie


La stampa 3D non è più solo una tecnologia per prototipi rapidi: è diventata uno degli strumenti più potenti per ripensare l’automotive, dalla fase di design alla produzione in piccola serie, fino alla personalizzazione spinta. Oggi parliamo di Additive Manufacturing…
Idrogeno vs Elettrico: quale sarà il vero futuro della mobilità sostenibile?


La transizione verso la mobilità sostenibile non è una gara a somma zero tra tecnologie, ma un processo di specializzazione intelligente. Parlare di idrogeno vs elettrico ha senso solo se consideriamo contesto d’uso, infrastrutture, ciclo di vita e obiettivi di…