
Il 24 ottobre 2024, presso l’Ambasciata dell’Honduras a Roma, si è svolto un evento di grande rilievo per le imprese italiane interessate a nuove opportunità di investimento in America Centrale: il “CLIMA De INVERSIÓN EN HONDURAS.” Bieffe Project è stata invitata a partecipare, rappresentata dal CEO Franco Bonavigo e dal CMO Niccolò Barone, che hanno colto l’occasione per approfondire la potenziale espansione delle loro soluzioni di mobilità sostenibile, come i veicoli a idrogeno. Oltre alla Bieffe Project, sono intervenute diverse eccellenze italiane tra cui ACEA, CDP, Confartigianato, Confindustria, Leonardo, Simest, e altre realtà di rilievo come Telespazio e Telsy, per confrontarsi e discutere opportunità di sviluppo sostenibile in collaborazione con il governo honduregno.
All’evento hanno preso parte anche rappresentanti di spicco delle istituzioni e del settore industriale, tra cui l’Ambasciatore Ernesto Pumpo, e altre importanti figure del contesto socio-economico honduregno ed italiano come Giselle Canahuati, Federico Nasser Facussé, e molti altri..
Il Ruolo Strategico di Bieffe Project nel Settore della Mobilità Sostenibile
Con una visione orientata all’innovazione sostenibile, Bieffe Project ha proposto una serie di veicoli a idrogeno unica nel suo genere, sviluppata interamente in Emilia-Romagna e ottimizzata per rispondere alle esigenze di un mercato in rapida crescita, sia a livello nazionale che internazionale. Durante l’incontro, Franco Bonavigo hanno potuto presentare i tratti distintivi di questa tecnologia di mobilità innovativa, concepita per rivoluzionare l’industria automobilistica con un sistema di propulsione a idrogeno avanzato e il supporto di supercapacitori, che assicura efficienza energetica e una riduzione significativa delle emissioni di CO2.
Sessione Privata: Un Incontro Chiuso tra Bieffe Project e il Ministro degli Investimenti dell’Honduras
Uno dei momenti più significativi dell’evento è stata la sessione privata, durante la quale il Ministro degli Investimenti dell’Honduras e Segretario Esecutivo del CNI, Miguel Medina, ha incontrato Franco Bonavigo per approfondire le specifiche tecniche e il potenziale commerciale dei veicoli a idrogeno di Bieffe Project. Questo incontro a porte chiuse ha rappresentato un’importante opportunità per discutere il possibile ingresso di Bieffe Project in nuovi mercati e ha permesso al CEO di esplorare sinergie per la produzione e la distribuzione dei veicoli ad idrogeno in Honduras. Il Ministro Medina ha espresso interesse per i vantaggi che questi veicoli potrebbero offrire al mercato honduregno, particolarmente sensibile ai temi della sostenibilità ambientale.
L’incontro si è concentrato su come Bieffe Project, attraverso la sua esperienza e l’utilizzo di avanzate tecnologie di idrogeno, potrebbe supportare lo sviluppo di una mobilità a basso impatto ambientale in Honduras, rafforzando la sua posizione nel settore automotive a livello globale.

Opportunità di Espansione nel Mercato dell’Automotive Americano
L’Honduras rappresenta una porta d’accesso strategica nel continente americano, e il mercato dell’America Centrale è in forte espansione per quanto riguarda le tecnologie verdi. Grazie al contesto favorevole e al crescente interesse per soluzioni di mobilità sostenibile, il progetto di Bieffe Project potrebbe trovare un terreno fertile per crescere, offrendo una linea di veicoli refrigerati e a idrogeno che rispondono alle esigenze di trasporto urbano, industriale e commerciale. La scelta dell’idrogeno come fonte di energia alternativa rappresenta un valore aggiunto che risponde alle necessità di decarbonizzazione del settore dei trasporti, una delle priorità per i governi e le imprese a livello globale.
Bieffe Project ha messo a punto una soluzione che unisce modularità, affidabilità e autonomia, ideale per contesti urbani e per i settori della logistica e del trasporto di merci. Il valore aggiunto di questa tecnologia risiede nella combinazione di idrogeno, batteria al litio e supercapacitori, una configurazione che permette di superare i limiti dei veicoli elettrici e di garantire tempi di rifornimento ridotti e prestazioni elevate.
L’Impegno di Bieffe Project nel Promuovere il Made in Italy e l’Innovazione Sostenibile
In rappresentanza del Made in Italy e della Motor Valley, Bieffe Project è impegnata a mantenere una produzione innovativa e sostenibile interamente italiana, contribuendo a consolidare l’immagine dell’Italia come leader globale nella tecnologia avanzata e nella sostenibilità. La partecipazione a eventi internazionali come il “CLIMA De INVERSIÓN EN HONDURAS” consente a Bieffe Project di ampliare la propria rete di contatti e di esplorare partnership strategiche con altre realtà locali e internazionali, condividendo una visione di crescita basata su tecnologie green.
L’azienda si è contraddistinta negli ultimi anni per l’attenzione a una produzione etica e responsabile e si pone come modello di innovazione grazie a soluzioni altamente tecnologiche. La partnership con università, centri di ricerca e altri attori chiave del settore è un’opportunità che consente a Bieffe Project di restare all’avanguardia nell’industria della mobilità sostenibile.

Conclusione: Un Passo Importante per Bieffe Project nel Mercato Globale
L’incontro all’Ambasciata dell’Honduras ha segnato un passo importante per Bieffe Project, consolidando il ruolo dell’azienda come protagonista nel panorama della mobilità sostenibile. Con l’obiettivo di espandersi a livello internazionale, la partecipazione all’evento ha offerto a Franco Bonavigo e Niccolò Barone l’opportunità di confrontarsi con figure di spicco e di rafforzare il posizionamento di Bieffe Project come leader nell’innovazione dei veicoli a idrogeno.
Le opportunità come queste caratterizzano il futuro di Bieffe Project è proiettato verso una continua espansione e collaborazione con partner internazionali, puntando a portare i propri veicoli innovativi nel continente americano e a contribuire alla creazione di un sistema di mobilità sempre più green.
CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
Bieffe Project è un’azienda di ingegneria che si occupa di progettazione meccanica, progettazione automotive, progettazione meccanica industriale, CAE , Stampa 3D, Manifacturing Technologies, analisi dei materiali, prototipazione rapida, modelleria e materiali compositi.
L’azienda è a Modena, nel cuore della Motor Valley, ed è attiva da oltre vent’anni e vanta clienti di grande prestigio, sia nazionali che internazionali. Operiamo con i principali e più importanti costruttori di supercar, garantendo soluzioni innovative ed all’avanguardia, supporto tecnico altamente specializzato ed una fortissima professionalità.
CONTATTACI