
Il 26 febbraio 2025 resterà una data storica per Bieffe Project e per l’intero settore della mobilità sostenibile. Nella prestigiosa sede di UNIMORE, alla presenza di istituzioni, esperti e media, è stato presentato in anteprima mondiale Mimì, il nuovo veicolo innovativo progettato per ridefinire il concetto di trasporto urbano e sostenibile.
L’evento ha registrato un grande successo di pubblico e di attenzione mediatica, con la partecipazione di numerose autorità, giornalisti e rappresentanti dell’industria automotive. Tra gli ospiti istituzionali di rilievo, hanno preso la parola Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna, Massimo Mezzetti, delegato alle politiche culturali e innovative, Gian Carlo Muzzarelli, Sindaco di Modena, e Maria Costi, in rappresentanza dell’impegno regionale per la mobilità sostenibile. Il Rettore di UNIMORE, Carlo Adolfo Porro, ha aperto ufficialmente i lavori, sottolineando l’importanza della collaborazione tra università, imprese e istituzioni per lo sviluppo di nuove tecnologie nel settore dell’automotive.

Un’accoglienza calorosa per una rivoluzione su quattro ruote
La giornata è iniziata con il welcome coffee e il networking, offrendo agli ospiti l’opportunità di confrontarsi in un’atmosfera dinamica e stimolante. A seguire, il CEO & Founder di Bieffe Project, Franco Bonavigo, ha aperto ufficialmente l’evento con un intervento motivazionale, ripercorrendo la storia dell’azienda e il percorso che ha portato alla nascita di Mimì.
L’anticipazione del pubblico è cresciuta durante la proiezione del video corporate di Bieffe Project, che ha raccontato l’impegno, la passione e l’innovazione che guidano l’azienda. Il momento più atteso è stato lo svelamento ufficiale di Mimì, accompagnato da un suggestivo gioco di luci e musica. Insieme al CEO Bonavigo, sono saliti sul palco Stefano Bonaccini e Massimo Mezzetti, sottolineando il valore di questo progetto per il futuro della mobilità urbana.

Mimì: un’icona di innovazione e sostenibilità
Ma cos’è Mimì? Si tratta di un veicolo rivoluzionario, progettato per essere 100% sostenibile, disponibile in due versioni: una elettrica e una alimentata a idrogeno, con un’innovativa combinazione di batterie al litio e supercapacitori. Il suo design compatto e funzionale è pensato per rispondere alle esigenze della mobilità urbana, riducendo le emissioni e garantendo alte prestazioni con un impatto ambientale minimo.
La presentazione tecnica è stata affidata a Niccolò Barone, CMO di Bieffe Project, che ha introdotto il video esclusivo dedicato alla genesi e allo sviluppo di Mimì. A seguire, Lorenzo Colella, Deputy CTO, ha illustrato le innovazioni tecnologiche del veicolo, affiancato dai partner di progetto: Matteo Bertocchi (NOVAC) e Alessandro D’Adamo (UNIMORE), che hanno spiegato il ruolo della ricerca accademica e industriale nella realizzazione del veicolo.

Una visione proiettata verso il futuro
L’evento non si è limitato alla presentazione di Mimì, ma ha gettato le basi per il futuro della mobilità sostenibile. Erasmo Stasolla, CTO di Bieffe Project, ha illustrato i prossimi passi dell’azienda, presentando progetti ambiziosi come Mimì Bus, un innovativo sistema di trasporto pubblico a idrogeno, e soluzioni di mobilità cittadina autonoma.
L’interesse e l’entusiasmo del pubblico hanno confermato il valore di questa iniziativa, con numerosi ospiti che hanno avuto modo di vedere da vicino il veicolo e confrontarsi direttamente con il team di progettazione.

Un evento memorabile e un nuovo capitolo per Bieffe Project
La giornata si è conclusa con i ringraziamenti ufficiali e un momento di networking durante il light lunch, permettendo ulteriori scambi e approfondimenti con i partecipanti. L’evento di lancio di Mimì ha segnato un importante traguardo per Bieffe Project, dimostrando che l’innovazione italiana può guidare il futuro della mobilità sostenibile a livello globale.
Con Mimì, non stiamo solo introducendo un nuovo veicolo, ma un’intera filosofia di trasporto urbano. Il viaggio è appena iniziato, e le prossime tappe promettono di essere ancora più entusiasmanti.
CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
Bieffe Project è un’azienda di ingegneria che si occupa di progettazione meccanica, progettazione automotive, progettazione meccanica industriale, CAE , Stampa 3D, Manifacturing Technologies, analisi dei materiali, prototipazione rapida, modelleria e materiali compositi.
L’azienda è a Modena, nel cuore della Motor Valley, ed è attiva da oltre vent’anni e vanta clienti di grande prestigio, sia nazionali che <internazionali. Operiamo con i principali e più importanti costruttori di supercar, garantendo soluzioni innovative ed all’avanguardia, supporto tecnico altamente specializzato ed una fortissima professionalità.
CONTATTACI!