
Bieffe Project con il progetto di una microcar ad idrogeno, ha vinto il Bando per progetti di ricerca e sviluppo sperimentale della regione Emilia-Romagna, volto allo sviluppo dell’economia circolare e al contrasto dei cambiamenti climatici.
Con questa idea progettuale, che sarà finanziata con fondi della Regione, la nostra azienda intende concentrare le nostre risorse nella realizzazione di un prototipo marciante di una vettura di categoria L7 – M2 alimentata ad idrogeno, con l’ausilio dei super capacitori.
Questo veicolo avrà l’obiettivo di inserirsi nel mercato della micro-mobilità sostenibile, nel rispetto di un’alternativa ecologica e sostegno della trasformazione energetica.
Sintesi del progetto:
Veicolo leggero per trasporto merci e/o persone alimentato ad idrogeno, con
applicazione di supercapacitori allo stato solido, con finalità di utilizzo last
mile, car-sharing e/o servizi di mobilità pubblica.
Obiettivi del progetto:
La realizzazione del prototipo marciante del Veicolo leggero per trasporto merci
Risultati del progetto:
Il progetto è attualmente in fase di realizzazione

L’Esperienza di Bieffe Project nella Realizzazione di Microcar con Propulsione Pulita a Idrogeno
Bieffe Project ha maturato una vasta esperienza nella progettazione e realizzazione di microcar, con un’attenzione particolare all’innovazione e alla sostenibilità ambientale. Il nostro percorso nel settore automobilistico è segnato da una continua ricerca di soluzioni tecnologiche avanzate, che ci ha portato a esplorare e sviluppare veicoli con propulsione pulita a idrogeno. Questo tipo di propulsione rappresenta una delle frontiere più promettenti per il futuro della mobilità, grazie ai suoi numerosi vantaggi in termini di riduzione delle emissioni e di efficienza energetica.
Competenza e Innovazione
Il nostro team di ingegneri e progettisti è altamente qualificato e possiede una profonda conoscenza delle tecnologie emergenti. Abbiamo lavorato su diversi progetti innovativi, dove la sfida principale è stata integrare sistemi di propulsione a idrogeno in veicoli di piccole dimensioni senza compromettere prestazioni e sicurezza. L’esperienza accumulata ci ha permesso di sviluppare competenze specifiche nella gestione di fuel cell, serbatoi di idrogeno ad alta pressione e sistemi di controllo avanzati.
Progettazione Avanzata
Nel processo di progettazione delle microcar, utilizziamo software di modellazione 3D di ultima generazione che ci consente di simulare ogni aspetto del veicolo, dalla struttura portante agli impianti di alimentazione. Questa fase è cruciale per ottimizzare il design e assicurare che tutti i componenti siano perfettamente integrati. Le nostre soluzioni di progettazione tengono conto di fattori come l’aerodinamica, la distribuzione dei pesi e la sicurezza dei passeggeri, garantendo così la realizzazione di veicoli affidabili e performanti.
Prototipazione e Produzione
La nostra competenza nella prototipazione è uno dei punti di forza di Bieffe Project. Disponiamo di un laboratorio di prototipazione avanzata dove utilizziamo tecnologie di stampa 3D per creare componenti di alta precisione. Questo approccio ci permette di ridurre significativamente i tempi di sviluppo e di testare rapidamente nuove idee. Nel caso delle microcar a idrogeno, la prototipazione rapida è essenziale per sperimentare configurazioni diverse e ottimizzare i sistemi di propulsione.
Sostenibilità e Impatto Ambientale
Uno dei principali vantaggi delle microcar a idrogeno è la loro capacità di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 e altri inquinanti. L’idrogeno utilizzato nelle fuel cell reagisce con l’ossigeno per produrre elettricità, con il solo sottoprodotto di acqua pura. Questo processo rende i veicoli a idrogeno una delle soluzioni più ecologiche disponibili oggi. Bieffe Project è orgogliosa di contribuire a questa rivoluzione verde, sviluppando microcar che non solo rispettano l’ambiente ma promuovono anche un modello di mobilità sostenibile.
Collaborazioni e Progetti Futuri
La nostra esperienza nel settore ci ha portato a collaborare con diverse istituzioni accademiche e aziende tecnologiche per spingere oltre i confini dell’innovazione. Partecipiamo attivamente a progetti di ricerca e sviluppo che mirano a migliorare l’efficienza delle fuel cell e a rendere l’idrogeno una fonte di energia ancora più accessibile e sicura. Il nostro impegno è rivolto a creare un futuro in cui le microcar a idrogeno possano diventare una realtà diffusa e apprezzata da un ampio pubblico.
Conclusioni
Bieffe Project continua a essere un pioniere nella realizzazione di microcar innovative e sostenibili. La nostra esperienza nella progettazione, prototipazione e produzione ci permette di affrontare le sfide della mobilità del futuro con competenza e passione. Con la propulsione a idrogeno, stiamo contribuendo a costruire un mondo più pulito e a offrire soluzioni di trasporto che rispettano l’ambiente e migliorano la qualità della vita.