

La Regione Emilia-Romagna ha annunciato i vincitori del premio “Innovatori Responsabili 2025”, un’iniziativa che ogni anno riconosce le realtà imprenditoriali che si distinguono per innovazione, sostenibilità, impatto sociale e sviluppo tecnologico.
Tra le aziende selezionate figura anche Bieffe Project, premiata per il progetto “Mimì – Mini Veicolo Modulare a Idrogeno”, un risultato che conferma il valore e la visione della nostra azienda nel campo della mobilità sostenibile.
Questa mattina una delegazione di Bieffe Project ha partecipato alla cerimonia ufficiale di premiazione, rappresentando l’azienda e condividendo il percorso che ha portato Mimì a diventare un caso di eccellenza nell’ambito dell’innovazione responsabile.
Un riconoscimento che premia la visione: perché Mimì è stato selezionato
Il premio “Innovatori Responsabili 2025” valorizza iniziative imprenditoriali coerenti con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU (Agenda 2030): riduzione dell’impatto ambientale, mobilità pulita, innovazione tecnologica, economia circolare, collaborazione tra imprese e ricerca.
Mimì incarna pienamente questi principi.
Si tratta infatti di un veicolo a zero emissioni, caratterizzato da:
- propulsione a idrogeno basata su fuel cell;
- un’architettura modulare in grado di adattarsi a diverse missioni (merci, servizi, trasporto leggero, applicazioni industriali);
- un telaio leggero in alluminio e materiali compositi, studiato per ridurre i consumi e aumentare l’efficienza;
- un design pensato per la produzione flessibile e per un ciclo di vita più sostenibile.
Il progetto nasce da una combinazione di ricerca tecnologica, ingegneria d’avanguardia e competenze sviluppate nella Motor Valley, unendo design, simulazione, prototipazione avanzata e visione sulle nuove forme di mobilità.
Questi elementi hanno reso Mimì un candidato naturale per un premio che celebra l’innovazione come strumento per un futuro più sostenibile, etico e competitivo.


La cerimonia ufficiale: la presenza di Bieffe Project
Stamattina una delegazione ufficiale di Bieffe Project ha partecipato alla premiazione presso la sede della Regione Emilia-Romagna.
Durante l’evento, sono state presentate le motivazioni che hanno portato alla selezione del progetto Mimì e sottolineati i valori che caratterizzano il nostro lavoro:
- integrazione di tecnologie energetiche avanzate,
- attenzione all’ambiente e alla mobilità urbana,
- collaborazione con enti di ricerca, università e partner industriali,
- impegno concreto verso una filiera produttiva sostenibile e innovativa.
Il riconoscimento è stato presentato ai rappresentanti dell’azienda alla presenza di istituzioni, imprese, enti di ricerca e stakeholder del settore, confermando la centralità della mobilità sostenibile nel nuovo scenario industriale regionale.
Mimì: un progetto che racconta la Motor Valley del futuro
Il premio sottolinea come l’Emilia-Romagna stia vivendo una trasformazione profonda: la Motor Valley non è più soltanto sinonimo di motori ad alte prestazioni, ma sempre più un laboratorio di tecnologie verdi, mobilità elettrica e idrogeno, materiali innovativi e progettazione avanzata.
In questo contesto, Mimì rappresenta una nuova espressione di eccellenza Made in Italy, che unisce la tradizione automobilistica del territorio con un approccio totalmente proiettato al futuro.
Il veicolo è stato sviluppato come piattaforma sperimentale e dimostrativa per:
- migliorare l’efficienza delle fuel cell;
- studiare architetture modulari ultraleggere;
- applicare simulazioni CAE avanzate;
- sperimentare soluzioni aerodinamiche e strutturali innovative;
- integrare processi di prototipazione rapida e stampa 3D di nuova generazione.


Un modello per la mobilità urbana e per le flotte a basso impatto
La giuria del premio ha riconosciuto a Mimì un potenziale concreto in diversi ambiti applicativi:
- Micro-logistica urbana: grazie alle dimensioni compatte e alla modularità degli allestimenti.
- Veicoli di servizio e manutenzione: perfetto per aeroporti, campus industriali, aree a traffico limitato.
- Trasporto leggero a zero emissioni: ideale per comuni, utilities e aziende che puntano su flotte green.
- Progetti pilota sull’idrogeno: Mimì è già stato utilizzato per attività sperimentali e divulgative.
La possibilità di trasformarlo in versione MimìBus (per il trasporto passeggeri) apre ulteriori scenari, specialmente in ambito turistico, urbano e di mobilità dolce.
Il valore del riconoscimento per Bieffe Project
Essere selezionati tra gli Innovatori Responsabili significa:
- riconoscimento del percorso di ricerca industriale sviluppato negli anni;
- conferma della qualità del nostro lavoro ingegneristico;
- visibilità istituzionale a livello regionale;
- posizionamento tra le realtà che contribuiscono in modo concreto alla transizione energetica;
- rafforzamento della rete di collaborazioni per futuri progetti europei e nazionali.
Per Bieffe Project, questo premio è un ulteriore incentivo a investire in soluzioni tecnologiche rivolte al futuro, consolidando la nostra presenza nei progetti di mobilità sostenibile e nelle applicazioni a idrogeno.


Uno sguardo al futuro
Il percorso di Mimì non si ferma qui.
Il progetto sta evolvendo verso nuove fasi di sviluppo:
- studio di sistemi fotovoltaici integrati;
- ottimizzazione dei pacchi energetici ibridi;
- nuovi materiali compositi riciclati e riciclabili;
- versioni destinate al trasporto persone;
- prototipi dimostrativi in collaborazione con enti e aziende del territorio.
Il riconoscimento come Innovatore Responsabile 2025 conferma che la direzione intrapresa è quella giusta.
Conclusione
Essere selezionati tra gli “Innovatori Responsabili 2025” della Regione Emilia-Romagna è un risultato che celebra non solo un progetto, ma una visione:
la convinzione che innovazione, sostenibilità e ricerca possano convivere e creare valore per il territorio, per l’industria e per le generazioni future.
Ringraziamo la Regione Emilia-Romagna, la giuria del premio e tutti i partner che credono nella trasformazione sostenibile della mobilità.
E soprattutto, un ringraziamento va a tutto il team Bieffe Project, che ogni giorno rende possibile ciò che realizziamo.


CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
Bieffe Project è un’azienda di ingegneria che si occupa di progettazione automotive, progettazione meccanica ed industriale, CAE , Design & Stile, Manifacturing Technologies, Analisi dei materiali, Prototipazione rapida/modelleria e materiali compositi.
L’azienda è a Modena, nel cuore della Motor Valley, ed è attiva da oltre vent’anni e vanta clienti di grande prestigio, sia nazionali che internazionali. Operiamo con i principali e più importanti costruttori automotive, garantendo soluzioni innovative ed all’avanguardia, supporto tecnico altamente specializzato ed una fortissima professionalità.
CONTATTACI