Bieffe Project: La Menzione d’Onore agli Innovatori Responsabili e l’Articolo di Confindustria sul Magazine “FARE”

Siamo entusiasti di condividere una grande notizia per Bieffe Project: il nostro impegno e la nostra passione per l’innovazione sostenibile hanno ricevuto un importante riconoscimento nel corso del premio Innovatori Responsabili 2024 della Regione Emilia Romagna. In particolare, siamo stati premiati con la Menzione d’Onore per il nostro progetto di ricerca e sviluppo di un veicolo a idrogeno, unico al mondo per la sua innovativa tecnologia a idrogeno con supercapacitori.

Questo prestigioso traguardo non è passato inosservato, tanto che Confindustria ha dedicato un approfondimento a Bieffe Project ed alla vincita della menzione specialedegli Innovatori responsabili, nel suo magazine ufficiale “FARE”, dove viene messo in luce il valore del nostro progetto e il ruolo che gioca nell’ambito dell’innovazione e della sostenibilità. La nostra azienda, che opera con orgoglio dal cuore dell’Emilia Romagna, è stata celebrata come un esempio di eccellenza industriale e tecnologica nel settore della mobilità sostenibile.

LEGGI L’ARTICOLO: LINK

INNOVATORI BIEFFE

Nella fotografia, partendo da sinistra: Niccolò Barone (CMO Bieffe Project), Franco Bonavigo (CEO Bieffe Project), Erasmo Stasolla (CTO Bieffe Project), Andrea Capitò (PM Bieffe Project), Lorenzo Colella (vice CTO Bieffe Project)

Il Premio Innovatori Responsabili della Regione Emilia Romagna

Il Premio Innovatori Responsabili è un riconoscimento istituito dalla Regione Emilia Romagna per premiare le imprese e i progetti che si distinguono per l’innovazione responsabile e per il contributo che offrono a una crescita economica sostenibile e inclusiva. Il premio mira a promuovere soluzioni che, oltre ad essere tecnologicamente all’avanguardia, abbiano un impatto positivo in termini di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Per Bieffe Project, questo premio rappresenta una conferma della nostra visione orientata al futuro. Il nostro progetto premiato con la menzione speciale, un veicolo a idrogeno con supercapacitori, è stato sviluppato interamente in Emilia Romagna, e la tecnologia rivoluzionaria che stiamo implementando è destinata a cambiare profondamente il panorama della mobilità sostenibile.

LEGGI L’ARTICOLO: LINK

Un Veicolo a Idrogeno Unico al Mondo

Il veicolo a idrogeno che abbiamo progettato e che ha vinto la menzione d’onore degli innovatori responsabili

è il risultato di anni di ricerca e sviluppo condotti dal nostro team di ingegneri e tecnici specializzati. La caratteristica più innovativa è l’utilizzo di una propulsione a idrogeno con supercapacitori, una tecnologia che rende il veicolo più efficiente dal punto di vista energetico e a basso impatto ambientale. I supercapacitori, in combinazione con l’idrogeno, permettono una gestione dell’energia estremamente avanzata, migliorando le performance del veicolo e riducendo le emissioni.

Oltre alla novità tecnologica della propulsione, il veicolo si distingue per una serie di caratteristiche tecniche e meccaniche particolarmente performanti. Tra queste, spicca la straordinaria capacità di carico, che lo rende estremamente versatile e adatto a una vasta gamma di applicazioni, sia industriali che commerciali. Grazie a queste peculiarità, il nostro progetto si configura come una soluzione all’avanguardia per affrontare le sfide della mobilità del futuro, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla decarbonizzazione.

La Cerimonia di Premiazione

La cerimonia di premiazione del premio innovatori responsabili si è svolta presso la prestigiosa sede del Tecnopolo di Bologna, un centro di eccellenza per l’innovazione e la ricerca scientifica, simbolo del forte legame tra l’Emilia Romagna e lo sviluppo di tecnologie avanzate. Il premio è stato consegnato dall’Assessore Vincenzo Colla, il quale ha sottolineato l’importanza dell’innovazione responsabile per il futuro della regione e del paese. A ritirare il premio per Bieffe Project sono stati il CEO Franco Bonavigo, il CTO Erasmo Stasolla e il Vice CTO Lorenzo Colella, in rappresentanza di tutto il team che ha contribuito al successo del progetto.

sala innovatori responsabili menzione d'onore

Durante la cerimonia, l’Assessore Colla ha evidenziato come Bieffe Project rappresenti un esempio concreto di come la tecnologia possa essere utilizzata per migliorare la qualità della vita, attraverso soluzioni innovative che coniugano alte performance tecniche e un forte impatto positivo sull’ambiente. Questo riconoscimento, ha affermato Colla, è il frutto del lavoro di squadra e della passione con cui le aziende emiliane, come Bieffe Project, affrontano le sfide globali della sostenibilità.

Bieffe innovatori confindustria

L’Articolo su “FARE”, il Magazine di Confindustria

A seguito di questo importante riconoscimento, Confindustria ha deciso di approfondire la storia di Bieffe Project dedicando un articolo al nostro progetto di veicolo a idrogeno sul suo magazine “FARE”, una delle riviste di riferimento per il mondo imprenditoriale e industriale italiano. Nell’articolo, vengono analizzati i dettagli del progetto, la tecnologia innovativa dei supercapacitori e l’importanza del nostro contributo all’industria della mobilità sostenibile.

“FARE” sottolinea come il nostro progetto sia un esempio di come l’industria italiana possa guidare la transizione ecologica, sviluppando soluzioni che puntano alla riduzione delle emissioni e all’ottimizzazione dell’efficienza energetica. Bieffe Project, con la sua esperienza e competenza, dimostra come l’innovazione tecnologica e la responsabilità sociale possano andare di pari passo, offrendo al mercato soluzioni competitive e sostenibili.

Il Futuro della Mobilità Sostenibile

Il riconoscimento ottenuto con la Menzione d’Onore e l’attenzione ricevuta da parte di Confindustria confermano che Bieffe Project è sulla strada giusta per diventare un punto di riferimento nel settore della mobilità sostenibile. Continueremo a investire in ricerca e sviluppo per migliorare ulteriormente le nostre tecnologie, sempre con un occhio attento alla sostenibilità e all’impatto positivo delle nostre soluzioni sul pianeta.

Questo traguardo è solo l’inizio di un percorso di innovazione che ci vedrà sempre più protagonisti, con l’obiettivo di offrire veicoli all’avanguardia in grado di rispondere alle sfide globali della decarbonizzazione e della mobilità responsabile.

Siamo orgogliosi del nostro team e dei partner che ci accompagnano in questo viaggio, e siamo pronti a continuare a spingere i confini dell’innovazione, sempre con un forte senso di responsabilità verso l’ambiente e la società.

Il lancio del veicolo è previsto per l’inverno 2024/2025.

Testo della delibera Regionale : Link

Documento sintetico vincitori X ed.Link


CHI SIAMO E COSA FACCIAMO

Bieffe Project è un’azienda di ingegneria che si occupa di progettazione automotive, progettazione meccanica ed industriale, CAE , Design & Stile, Tecnologie di produzione (Manufacturing Technologies), Analisi dei materiali, Prototipazione rapida/modelleria e materiali compositi.
Bieffe Project è a Modena, nel cuore della Motor Valley, è attiva da oltre vent’anni e vanta clienti di grande prestigio, sia nazionali che internazionali. Operiamo con i principali e più importanti costruttori di supercar, garantendo soluzioni innovative ed all’avanguardia, supporto tecnico altamente specializzato ed una fortissima professionalità.

CONTATTACI

    Autorizzo al trattamento dei dati ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e ho preso visione dell'Informativa sulla Privacy presente sul sito. *

    Condividi articolo