Intervista Bieffe Project: nasce Mimì, il veicolo urbano a zero emissioni made in Modena

Nei giorni scorsi Bieffe Project S.r.l. è stata protagonista di un’intervista realizzata da Ciao Comunicazione, agenzia modenese che da anni cura la comunicazione di Voltmec, azienda partner del progetto Mimì per la fornitura del sistema batterie.
L’intervista, condotta da Alessandro di Ciao Comunicazione, ha visto come interlocutore Niccolò Barone, Product Manager di Bieffe Project, che ha raccontato la nascita, le sfide e la visione tecnologica dietro al veicolo urbano Mimì.


Un racconto di innovazione modenese

L’iniziativa nasce dal desiderio di dare visibilità a un progetto interamente sviluppato in Emilia-Romagna, nel cuore della Motor Valley, dove competenze tecniche e passione per l’automotive si fondono in un ecosistema unico al mondo.
Ciao Comunicazione, che collabora stabilmente con Voltmec, ha voluto raccontare anche il punto di vista di Bieffe Project — l’azienda ideatrice e costruttrice del veicolo — attraverso un’intervista spontanea e autentica che ha messo in luce i valori e la mission del progetto Mimì – il veicolo green a d idrogeno.

intervista

La genesi di Mimì

Come ha spiegato Niccolò Barone durante l’intervista, Mimì nasce con un obiettivo chiaro: “Creare un mezzo urbano davvero sostenibile, pensato per chi lavora ogni giorno in città ma vuole farlo a zero emissioni, senza rinunciare a praticità e stile.”
Il risultato è un veicolo leggero, compatto e modulare, perfetto per le consegne dell’ultimo miglio, i servizi pubblici e le attività di manutenzione urbana.
Progettato e costruito a Modena, Mimì rappresenta l’unione tra design, tecnologia e responsabilità ambientale.


Una tecnologia 3-in-1 per la mobilità del futuro

Il cuore di Mimì è la sua architettura energetica 3-in-1: fuel cell a idrogeno, batterie e supercapacitori.
Questa combinazione garantisce al veicolo un equilibrio perfetto tra autonomia, efficienza e prontezza di risposta.

“Abbiamo scelto di unire fuel cell, batterie e super-cap perché volevamo un veicolo efficiente, con tanta autonomia ma anche pronto e scattante, che si ricarica o rifornisce in pochissimo tempo”, racconta Barone.

Il risultato è un veicolo capace di percorrere oltre 250 km con idrogeno e rifornirsi in appena 3 minuti, mentre la versione elettrica raggiunge i 150 km di autonomia con tempi di ricarica inferiori a due ore.

hydrogen expo 2025 2

Una collaborazione tutta modenese

Durante l’intervista, Barone ha sottolineato l’importanza del lavoro di rete tra imprese del territorio.
Con Voltmec, fornitore delle batterie, la collaborazione è stata immediata e naturale:

“Con Voltmec c’è stata subito sintonia: offrono soluzioni affidabili, certificate e flessibili, e soprattutto hanno un approccio tecnico e collaborativo che si sposa con il nostro modo di lavorare.”

La realizzazione del veicolo è il frutto di una filiera emiliana che coinvolge aziende, università e centri di ricerca del territorio, confermando come l’innovazione sostenibile possa nascere e crescere localmente, valorizzando il know-how tecnico e umano della regione.


Un progetto in continua evoluzione

Mimì è oggi in fase di validazione e test in diversi contesti operativi.
Grazie alla sua versatilità e alle zero emissioni, il veicolo si presta a molteplici utilizzi: trasporto merci urbano, logistica leggera, manutenzioni e servizi pubblici.
Bieffe Project continua a sviluppare nuove soluzioni e configurazioni per ampliare la gamma e adattarla alle esigenze del mercato della mobilità sostenibile.

Un video per raccontare la mobilità che cambia

L’intervista, realizzata presso la sede di Bieffe Project a Modena, è stata accompagnata da un video dedicato a Mimì, che Ciao Comunicazione e Voltmec diffonderanno sui loro canali social per dare maggiore visibilità al progetto.
Un racconto visivo che unisce le immagini del veicolo alle parole di chi lo ha ideato e costruito, restituendo l’essenza di un progetto nato per cambiare il modo in cui viviamo la città.

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO

Bieffe Project è un’azienda di ingegneria che si occupa di progettazione meccanica, progettazione automotive, progettazione meccanica industriale, CAE , Stampa 3D, Manifacturing Technologies, analisi dei materiali, prototipazione rapida, modelleria e materiali compositi.
L’azienda è a Modena, nel cuore della Motor Valley, ed è attiva da oltre vent’anni e vanta clienti di grande prestigio, sia nazionali che <internazionali. Operiamo con i principali e più importanti costruttori di supercar, garantendo soluzioni innovative ed all’avanguardia, supporto tecnico altamente specializzato ed una fortissima professionalità.


CONTATTACI!

    Autorizzo al trattamento dei dati ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e ho preso visione dell'Informativa sulla Privacy presente sul sito. *

    Condividi articolo