
Siamo orgogliosi di annunciare che Bieffe Project è stata premiata nell’ambito del Premio Innovatori Responsabili 2024 della Regione Emilia Romagna (link), un riconoscimento che celebra le aziende e i progetti che incarnano l’eccellenza dell’innovazione sostenibile e responsabile. In particolare, Bieffe Project ha ricevuto una Menzione d’Onore per il nostro progetto di ricerca e sviluppo di un veicolo a idrogeno, un progetto che si distingue non solo per l’avanguardia tecnologica, ma anche per il suo impatto positivo sull’ambiente e la mobilità sostenibile.
Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato dall’Assessore Vincenzo Colla presso la sede del Tecnopolo di Bologna, un luogo simbolo dell’innovazione e della ricerca scientifica. A ritirare il premio sono stati il nostro CEO Franco Bonavigo, il CTO Erasmo Stasolla e il vice CTO Lorenzo Colella, a testimonianza dell’impegno e del lavoro di squadra che hanno portato al successo questo progetto.

Nella fotografia, partendo da sinistra: Niccolò Barone (CMO Bieffe Project), Franco Bonavigo (CEO Bieffe Project), Erasmo Stasolla (CTO Bieffe Project), Andrea Capitò (PM Bieffe Project), Lorenzo Colella (vice CTO Bieffe Project)
Un veicolo a idrogeno unico al mondo
Il progetto premiato riguarda lo sviluppo di un veicolo a idrogeno con supercapacitori, una tecnologia pionieristica che rende questo veicolo unico nel suo genere a livello mondiale. Il sistema di propulsione a idrogeno di nuova generazione, combinato con i supercapacitori, offre vantaggi senza precedenti in termini di efficienza energetica e riduzione delle emissioni, rivoluzionando il settore della mobilità sostenibile.
Oltre alla tecnologia innovativa, il veicolo si distingue anche per alcune caratteristiche tecniche e meccaniche altamente performanti, tra cui una straordinaria capacità di carico, che lo rende versatile e particolarmente adatto per applicazioni industriali e commerciali. Questo progetto rappresenta un passo avanti significativo verso la creazione di veicoli a impatto zero, rispondendo alle esigenze globali di decarbonizzazione e sostenibilità.
Il lancio del veicolo è previsto per l’inverno 2024/2025.

Un impegno verso l’innovazione responsabile
Il premio Innovatori Responsabili della Regione Emilia Romagna rappresenta per noi un riconoscimento del nostro impegno verso un’innovazione sostenibile e responsabile. Siamo fermamente convinti che l’innovazione tecnologica debba andare di pari passo con la responsabilità sociale e ambientale, e il nostro veicolo a idrogeno ne è un esempio concreto. Grazie a questa nuova tecnologia, Bieffe Project continua a guidare il futuro della mobilità sostenibile, sviluppando soluzioni che migliorano la qualità della vita e riducono l’impatto ambientale.
Ricevere questa menzione d’onore è un risultato che ci riempie di orgoglio e ci spinge a continuare sulla strada dell’innovazione, sempre con un occhio rivolto alla responsabilità sociale e alla sostenibilità. Questo traguardo è il frutto della dedizione del nostro team e della collaborazione con partner strategici che condividono la nostra visione.

Uno sguardo al futuro
Il nostro viaggio nell’innovazione responsabile è solo all’inizio. Con il supporto di una regione come l’Emilia Romagna, che da sempre promuove la ricerca e lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia, Bieffe Project si prepara ad affrontare nuove sfide tecnologiche, continuando a sviluppare veicoli innovativi che contribuiranno a plasmare il futuro della mobilità sostenibile.
Ringraziamo la Regione Emilia Romagna per questo riconoscimento e tutti i partner, clienti e collaboratori che hanno reso possibile questo straordinario traguardo. Il nostro impegno verso un futuro più sostenibile e responsabile non si ferma qui: siamo pronti a spingere sempre più in là i confini dell’innovazione!

Testo della delibera Regionale : Link
Documento sintetico vincitori X ed.: Link
#InnovatoriResponsabili #BieffeProject #MobilitàSostenibile #VeicoloIdrogeno #Innovazione #Sostenibilità #Supercapacitori #Tecnopolo #EmiliaRomagna

CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
Bieffe Project è un’azienda di ingegneria che si occupa di progettazione meccanica, progettazione automotive, progettazione meccanica industriale, CAE , Stampa 3D, Manifacturing Technologies, analisi dei materiali, prototipazione rapida, modelleria e materiali compositi.
L’azienda è a Modena, nel cuore della Motor Valley, ed è attiva da oltre vent’anni e vanta clienti di grande prestigio, sia nazionali che internazionali. Operiamo con i principali e più importanti costruttori di supercar, garantendo soluzioni innovative ed all’avanguardia, supporto tecnico altamente specializzato ed una fortissima professionalità.
CONTATTACI